CARI CRISTIANI, NON SOTTOVALUTATE QUESTO “EDITTO” CONCEPITO DALLA MENTE PAPALE ED ESEGUITO DAL PREFETTO SARAH , E’ UNO SCANDALO IMMENSO!! NEGARE LA TRASLAZIONE E’ COME VOLER GRADATAMENTE ANNULLARE OGNI OPERA SOPRANNATURALE. E’ UN INVITO AContinue reading
Autore: oraetlabora
“700 anni di tradizione rinnegata…
Per capire la gravità di questo evento è importante ascoltare non solo quello che fa sdegno ma le cause, perchè in gioco ci sta la nostra vita, la nostra fede che come ascolterete é guidataContinue reading
CIRCA LA QUESTIONE DELL’ABROGAZIONE DELLA FESTA LITURGICA DELLA TRASLAZIONE MIRACOLOSA DELLA SANTA CASA
Il Codice di Diritto Canonico, riguardo “agli obblighi e ai diritti di tutti i fedeli” dichiara che: “In modo proporzionato alla scienza, alla competenza e al prestigio di cui godono, essi hanno il diritto, eContinue reading
GOTTI TEDESCHI AL PAPA: UNA COMMISSIONE SCIENTIFICA SULLA CASA DI LORETO.
19 Settembre 2019 Gentile dottor Tosatti, chiedo ospitalità per una riflessione riguardante la Santa Casa di Loreto, cui sono molto affezionato perché è la casa dove la Vergine Maria nacque, crebbe e, ricevette l’ AnnunciazioneContinue reading
Un raro manoscritto del 1646 sulla Traslazione Miracolosa della Santa Casa a Tersatto il 9-10 maggio 1291
Quest’oggi, 10 aprile 2019, da Tersatto è giunto un regalo inaspettato della Madonna: una rara copia di un manoscritto del 1646 della HISTORIA TERSATTANA di padre Francesco GLAVINICH, riportante le storie documentate del XIII-XIV secoloContinue reading
Il Miracolo della Santa Casa di Loreto: un libro di Federico Catani
L’Associazione Luci sull’est ha pubblicato poco prima dell’estate un agile volumetto di Federico Catani dedicato a Il Miracolo della Santa Casa di Loreto, che merita di essere segnalato per la completezza della trattazione e le interessanti conclusioni.Continue reading
5 Traslazione Loreto
Loreto: la pubblica strada Alla fine del 1296, dunque, la Santa Casa “per il ministero angelico” si venne a posare in mezzo alla strada pubblica che congiungeva Recanati con Ancona e Porto Recanati. Non vaContinue reading
4 Traslazione nel campo di due fratelli
La Santa Casa, dopo la sosta dei nove mesi sulla collina di Posatora, in Ancona, comparve alla fine del 1295 nella selva recanatese della signora Loreta, nell’attuale località denominata Banderuola, dietro l’attuale stazione ferroviaria diContinue reading
3 Traslazione Selva
Nella selva della Signora Loreta In occasione del Terzo Centenario della Miracolosa Traslazione, nel 1595, il Papa Clemente VIII fece scolpire sul Rivestimento Marmoreo (lato est), a caratteri cubitali, un riassunto della storia della Santa Continue reading